Webinar “(i)SDL Insight: Digital Lending pathways in Italy, Poland, and Spain”
Un’opportunità chiave per promuovere l’accesso alla cultura e superare l’esclusione digitale:L’(i)SDL può trasformare i servizi bibliotecari, offrendo l’opportunità di aumentare l’inclusività, preservare il patrimonio culturale e rispondere ai bisogni in…
Leggi tutto
Pubblicazione (i)SDL Final Report
Il progetto (i)SDL Insight – Digital Lending pathways in Italy, Poland and Spain, attraverso un’indagine condotta in questi tre Paesi, rivela un forte interesse nell’implementazione del Prestito Digitale Sicuro Indipendente,…
Leggi tutto
Pubblicazione dei report nazionali di Italia, Spagna e Polonia
Il progetto (i)SDL dimostra che, sebbene le biblioteche europee condividano una forte aspirazione a implementare il prestito digitale sicuro, persistono barriere sistemiche. Per sbloccare il pieno potenziale dell’(i)SDL, sono necessari…
Leggi tutto
Prima analisi delle risposte al questionario su iSDL
Da una prima elaborazione delle risposte ricevute al “Questionario sulle barriere all’implementazione del prestito digitale sicuro indipendente (iSDL): sfide giuridiche, tecniche e operative” emergono dati interessanti.
Leggi tutto
Chi ha risposto al questionario su iSDL in Italia?
Al “Questionario sulle barriere all’implementazione del prestito digitale sicuro indipendente (iSDL): sfide giuridiche, tecniche e operative” in Italia hanno risposto 444 biblioteche, pari al 3,9%. Sono rappresentate 20 regioni su…
Leggi tutto
Questionario su iSDL inviato alle biblioteche
In Italia il “Questionario sulle barriere all’implementazione del prestito digitale sicuro indipendente (iSDL): sfide giuridiche, tecniche e operative” è stato inviato a 5.297 biblioteche, di cui 885 biblioteche universitarie, 59…
Leggi tutto
Predisposizione del questionario sul rapporto tra le biblioteche italiane e gli e-book
Il progetto SDL ha predisposto il questionario online “Questionario sulle barriere all’implementazione del prestito digitale sicuro indipendente (iSDL): sfide giuridiche, tecniche e operative” per conoscere il punto di vista delle…
Leggi tutto