Vai al contenuto

Webinar “(i)SDL Insight: Digital Lending pathways in Italy, Poland, and Spain”

Un’opportunità chiave per promuovere l’accesso alla cultura e superare l’esclusione digitale:L’(i)SDL può trasformare i servizi bibliotecari, offrendo l’opportunità di aumentare l’inclusività, preservare il patrimonio culturale e rispondere ai bisogni in evoluzione degli utenti. Soprattutto, rappresenta… Leggi tutto »Webinar “(i)SDL Insight: Digital Lending pathways in Italy, Poland, and Spain”

Prima analisi delle risposte al questionario su iSDL

Da una prima elaborazione delle risposte ricevute al “Questionario sulle barriere all’implementazione del prestito digitale sicuro indipendente (iSDL): sfide giuridiche, tecniche e operative” emergono dati interessanti.

Presentazione volume: “Conservazione dei diritti dell’autore e diritto di pubblicazione secondaria in ambito scientifico”

Evento: Fiera della piccola e media editoria “Più Libri Più Liberi 2024”Data: 4 dicembre 2024Luogo: Roma L’IGSG, il Capitolo italiano di Creative Commons e il coordinamento nazionale di Knowledge Rights 21 organizzano, come uno degli… Leggi tutto »Presentazione volume: “Conservazione dei diritti dell’autore e diritto di pubblicazione secondaria in ambito scientifico”

Convegno: Il diritto d’autore nella prospettiva della scienza aperta e della valorizzazione del patrimonio culturale

Il convegno Il diritto d’autore nella prospettiva della scienza aperta e della valorizzazione del patrimonio culturale, che si terrà a Roma il 18 dicembre 2024, presso l’Aula Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dalle ore… Leggi tutto »Convegno: Il diritto d’autore nella prospettiva della scienza aperta e della valorizzazione del patrimonio culturale